Cesare Muzio Pasetti svela il segreto per vivere una vita sana, felice e molto lunga, se non addirittura eterna, anche se quella di vivere una vita eterna è un’esperienza che anche chi ci crede vuole fare il più in là nel tempo, anzi il più tardi possibile.
In un’epoca di incertezze e trasformazioni, Cesare Muzio Pasetti ci invita a riflettere sui reali desideri dei cittadini con il suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti“. Pur celandosi dietro una storia di fantasia, a tratti fantascientifica e fantapolitica, il libro esplora le aspirazioni più profonde della nostra società: libertà, sicurezza, rispetto e benessere per tutti.
I veri desideri dei cittadini
Pasetti dà voce a quei bisogni che spesso rimangono inascoltati: la richiesta di libertà dai condizionamenti, nel rispetto delle leggi e del vivere civile; la necessità di sentirsi sicuri, protetti da una burocrazia opprimente; il desiderio di un rispetto autentico, in particolare verso le donne e le persone più vulnerabili.
Una democrazia al servizio dei cittadini
Il romanzo propone una visione di una democrazia in cui la sanità sia un diritto garantito a tutti, senza distinzioni di reddito, e in cui la giustizia funzioni in modo efficiente e imparziale. Pasetti auspica una società che si prenda cura dell’ambiente in modo ragionato e che sappia contenere le ideologie estreme, promuovendo il dialogo e il rispetto delle opinioni altrui.
Un invito al dibattito
“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” è un libro che invita alla riflessione e al dibattito. Disponibile in tutte le librerie online e ordinabile anche nelle librerie fisiche, l’opera di Pasetti offre spunti di discussione che continuano a vivere sui social dell’autore e sul sito cesarepasetti.it.
Partecipa alla discussione, unisciti al dialogo, condividi le tue idee e contribuisci a costruire una democrazia più giusta e vicina ai cittadini. Puoi farlo commentando i post pubblicati sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/cesaremuziopasetti/
