“Proposta per una democrazia dei cittadini”: un viaggio nella fantasia di Cesare Muzio Pasetti

2 Apr , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” di Cesare Musio Pasetti è un’opera che invita a riflettere sul sistema democratico, ma è importante sottolineare che si tratta di un’opera di fantasia. L’autore stesso lo dichiara esplicitamente: nomi, personaggi, luoghi e avvenimenti sono frutto della sua immaginazione.

Un mondo immaginario per esplorare la democrazia

Pasetti crea un mondo immaginario in cui esplora le dinamiche del potere, la partecipazione dei cittadini e le sfide della democrazia contemporanea. Attraverso personaggi fittizi e situazioni inventate, l’autore mette in scena scenari che stimolano la riflessione sul ruolo dei cittadini e dei politici nella società.

La finzione come strumento di riflessione

La scelta di utilizzare la finzione permette a Pasetti di affrontare temi complessi in modo creativo e provocatorio. L’autore si libera dai vincoli della realtà per dare vita a una narrazione che invita il lettore a interrogarsi sul funzionamento della democrazia e sulle possibili alternative.

Nessuna somiglianza con la realtà

È fondamentale sottolineare che qualsiasi somiglianza con fatti, luoghi o persone reali è puramente casuale. L’opera di Pasetti non intende rappresentare la realtà in modo fedele, ma piuttosto offrire una prospettiva originale e stimolante sulla democrazia.

Il libro di Cesare Muzio Pasetti è disponibile in tutte le principali librerie online e inoltre potete ascoltare i podcast ispirati al romanzo in tutte le maggiori piattaforme di podcasting e sul sito Cesarepasetti.it

Formato ebook e cartaceo disponibile nei migliori Book Store:


, , ,