News

Cesare Pasetti: il passato e il futuro si incontrano in un libro

29 Mar , 2025 - News

Immaginiamo un incontro surreale: un cittadino dell’antica Roma, abituato alle assemblee del Foro, si trova di fronte a un abitante del nostro futuro prossimo. Il dialogo si accende, e la discussione verte sulla democrazia. L’antico romano, fiero della sua Repubblica, descrive un sistema in cui i cittadini partecipano attivamente alle decisioni. Il nostro contemporaneo, con […]

, , , , ,

Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti: un futuro possibile

28 Mar , 2025 - News

Immagina un mondo in cui la democrazia non è solo una parola, ma una realtà vissuta da ogni cittadino. Un mondo in cui le decisioni politiche sono prese con la partecipazione attiva di tutti, grazie all’uso intelligente delle tecnologie a nostra disposizione. Questo non è un sogno irrealizzabile, ma la visione proposta da Cesare Muzio […]

, , , ,

Cesare Muzio Pasetti e un libro per chi desidera il cambiamento

27 Mar , 2025 - News

Stanchi delle promesse non mantenute? Delusi dalla politica autoreferenziale? Il libro “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” di Cesare Muzio Pasetti è un grido d’allarme contro l’immobilismo e un invito alla riflessione sul fatto che è possibile migliorare le cose per tutti. Un’analisi impietosa della realtà politica Pasetti […]

, , , ,

Il libro di Cesare Pasetti: un’eco che va oltre le pagine

26 Mar , 2025 - News

L’iniziativa editoriale di Cesare Muzio Pasetti, che ha dato vita al libro “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” e alla successiva serie di podcast, ha riscosso un notevole gradimento tra il pubblico. La capacità di Pasetti di affrontare temi complessi con un linguaggio chiaro e diretto, unita alla […]

, , , , ,

“Democrazia dei cittadini”: la voce dei cittadini risuona nei podcast di Cesare Muzio Pasetti

25 Mar , 2025 - News

Il libro “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” di Cesare Muzio Pasetti ha scosso il dibattito pubblico, offrendo una visione critica e costruttiva della democrazia contemporanea. Ma l’impegno dell’autore non si ferma alle pagine del libro: Pasetti ha dato vita a una serie di podcast che amplificano le […]

, , , ,

Un’analisi impietosa della politica democratica

24 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”: un’analisi impietosa della politica democratica. “Nonostante le tante parole e promesse dei governanti, al termine di ogni mandato di governo, il lavoro, la sanità, la pubblica sicurezza, la burocrazia, i trasporti ecc., ecc., sono peggiorati, il costo di tutto ciò che compriamo […]

, , , ,

Un grido di allarme contro la politica autoreferenziale

23 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”: un grido di allarme contro la politica autoreferenziale In un’epoca in cui la sfiducia verso la classe politica sembra raggiungere livelli record, il libro di Cesare Muzio Pasetti, “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, si […]

, , ,

Da Cesare Muzio Pasetti un libro per chi crede ancora nella democrazia

22 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” è una lettura consigliata a chiunque sia stanco di assistere al declino della politica e voglia riscoprire il senso autentico della democrazia. Il libro di Pasetti è un invito a non rassegnarsi, a non cedere alla sfiducia, ma a impegnarsi in prima […]

, , , , , ,

Cesare Muzio Pasetti: un cittadino che ama e sfida la democrazia

21 Mar , 2025 - News

Cesare Muzio Pasetti è l’autore del romanzo propositivo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, un’opera che sta suscitando un vivace dibattito sul futuro della democrazia. Ma chi è Cesare Muzio Pasetti? Un cittadino impegnato Pasetti non è un politico di professione, né aspira a diventarlo. È un cittadino […]

, , , , ,

Quando la finzione diventa realtà

20 Mar , 2025 - News

“Ha Ha Hacker non ha reso pubblico subito quanto veniva a sapere. Prima ha spiato migliaia di imbrogli. Solo dopo aver costituito un ricco archivio ha iniziato a pubblicare, e a questo punto le Mosche sono state scoperte.” Questo breve estratto dal romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei […]

, , , , ,