Cesare Muzio Pasetti: un cittadino che ama e sfida la democrazia

21 Mar , 2025 - News

Cesare Muzio Pasetti è l’autore del romanzo propositivo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, un’opera che sta suscitando un vivace dibattito sul futuro della democrazia. Ma chi è Cesare Muzio Pasetti?

Un cittadino impegnato

Pasetti non è un politico di professione, né aspira a diventarlo. È un cittadino come tanti, animato da una profonda passione per la democrazia e dal desiderio di contribuire al miglioramento della società. Dopo una vita da imprenditore, ha deciso di dedicarsi alla scrittura e alla condivisione delle sue riflessioni.

Il romanzo propositivo

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” è un esempio di “romanzo propositivo”, un genere letterario in cui l’autore, attraverso una storia avvincente, propone soluzioni concrete a problemi reali. Pasetti immagina un sistema democratico rinnovato, in cui i cittadini riacquistano un ruolo centrale, sottraendosi al dominio dei politici e dei potenti.

Un opinionista influente

Le sue riflessioni sulla democrazia e sul vivere civile hanno attirato l’attenzione dei media. Pasetti è spesso invitato a partecipare a dibattiti, trasmissioni televisive e radiofoniche, nonché a podcast. Inoltre, è lui stesso produttore di una serie di podcast distribuita sulle maggiori piattaforme.

Un dibattito aperto

Il dibattito sugli argomenti trattati nel romanzo è sempre aperto sui profili social dell’autore e sul sito cesarepasetti.it. Pasetti invita i lettori a partecipare, condividendo le proprie idee e proposte.

Dove trovare il libro: “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” è disponibile in tutte le principali librerie online.

Formato ebook e cartaceo disponibile nei migliori Book Store:


, , , , ,