“Non importa se al governo c’è la destra o la sinistra o qualsiasi altra forza politica. Importante è che ci sia qualcuno, eletto dal popolo, che ratifichi e legittimi democraticamente le scelte e le decisioni che noi prendiamo per favorire i nostri interessi!”
Questa frase pronunciata da un potente, che riecheggia nel romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” di Cesare Muzio Pasetti, ci pone di fronte a una domanda fondamentale: chi decide davvero il nostro futuro?
Un’Idea Rivoluzionaria
Pasetti, attraverso la sua opera di fantasia, esplora un modello di democrazia in cui i cittadini sono i veri protagonisti. Non importa chi siede al governo, ciò che conta è che le decisioni vengano prese dal popolo, per il popolo.
Sei Tu il Protagonista
Nel mondo immaginato da Pasetti, la tecnologia permette ai cittadini di esprimere direttamente la propria volontà, superando i limiti della rappresentanza tradizionale. Un sistema in cui ogni voce conta, in cui ogni decisione è frutto della partecipazione attiva di tutti.
Un Futuro Possibile
“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” non è solo un romanzo, ma una visione di speranza. Pasetti ci mostra come un futuro di partecipazione sia possibile, se siamo disposti a metterci in gioco.
“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” è disponibile nelle migliori librerie online.
