La partecipazione diretta: una necessità per la democrazia

31 Mar , 2025 - News

Pasetti nel suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” sostiene che la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni politiche sia fondamentale per una democrazia autentica.

Questo non significa eliminare la figura dei rappresentanti eletti, ma piuttosto rafforzare il loro legame con la base popolare, rendendoli più responsabili e trasparenti.

In un’epoca in cui la tecnologia offre nuove opportunità di coinvolgimento, è possibile immaginare forme di democrazia partecipativa che permettano ai cittadini di esprimere la propria opinione e di influenzare direttamente le scelte politiche.

Nel Paese ipotetico e nella democrazia ipotetica di Cesare Muzio Pasetti, si va oltre la delega: si va convintamente verso una democrazia più inclusiva

Il libro di Pasetti invita a superare il modello tradizionale di democrazia rappresentativa, in cui i cittadini si limitano a delegare il potere ai propri eletti.

È necessario, invece, promuovere una cultura della partecipazione attiva, in cui i cittadini si sentano parte integrante del processo decisionale. Questo può avvenire attraverso l’istituzione di assemblee cittadine, referendum propositivi e altre forme di consultazione popolare.

Il libro di Cesare Muzio Pasetti è disponibile in tutte le principali librerie online.

Formato ebook e cartaceo disponibile nei migliori Book Store:


, , , , ,