Benvenuti, in questo ottavo podcast della serie “Proposta” vorrei discutere con voi cittadini e non con i politici, della cosa più importante che abbiamo: la nostra vita e se è possibile renderla più facile e più giusta.
Lavoro sicuro e con il giusto guadagno, assistenza sanitaria, sicurezza, giustizia, burocrazia, viabilità e trasporti, scuola e tutto ciò che respiriamo, mangiamo e beviamo, il territorio e l’ambiente in cui viviamo, l’inquinamento…
Quante preoccupazioni, quanti problemi e, soprattutto, quanti danni ogni giorno e sempre di più dobbiamo subite.E a fronte di tutto ciò un debito pubblico, cioè nostro, sempre più incalcolabile, ogni cosa pubblica, cioè nostra, sempre più indebitata e sempre più tasse, anche queste a nostro carico!
Lavoro, sanità, ecc. ecc., ogni aspetto della nostra vita dipendono molto più dalle scelte e decisioni di chi governa che da noi.
Ritenete che chi governa e ha governato, sia stato attento ai nostri problemi, che con capacità e onestà, al di là delle tante parole, promesse e rassicurazioni, abbia affrontato e risolto i nostri problemi?
I governanti per cui parteggiamo, li hanno risolti?
Il nostro lavoro, l’assistenza sanitaria, la sicurezza, ecc., sono migliorati quando hanno governato i nostri politici?
Ascoltate l’intero podcast e troverete le risposte.
Io sono un cittadino che, come tanti altri, non ne può più delle parole e delle promesse dei politici, dei bisticci tra di loro, finalizzati solo a confonderci e di nessuna soluzione ai nostri problemi, o meglio ai sempre più gravi danni che ogni giorno e sempre più dobbiamo subire.
Pur non essendo un politico né volendo diventarlo, ho scritto un libro intitolato “PROPOSTA PER UNA DEMOCRAZIA DEI CITTADINI E NON DEI POLITICI E DEI POTENTI” con il quale propongo alcune semplici modifiche all’attuale democrazia, modifiche che realizzando i principi fondamentali della democrazia, danno più diritti a noi cittadini e più doveri ai governanti, e primo fra i nostri diritti, quello di stabilire noi cittadini quali devono essere i doveri e le responsabilità, e quindi i comportamenti dei nostri governanti.
