Le proposte di Cesare Pasetti

La Demotelematocrazia

La Demotelematocrazia

Nei 9 precedenti podcast ho parlato di inquinamento, immigrazione illegale, pubblica sicurezza e giustizia, diritti e sicurezza delle donna, scuola, viabilitò e trasporti, di malgoverno, della differenza che c’è tra libertà e democrazia e nonostante la tante parole e promesse, della disattenzione per i nostri problemi, della disonestà e malafede dei nostri governanti. Dai vostri […]

, , , ,

La Demotelematocrazia di Cesare Muzio Pasetti: una visione del futuro della democrazia

12 Apr , 2025 - News

Il romanzo di Cesare Musio Pasetti, “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, non è solo una satira del sistema politico attuale, ma anche una proposta concreta per il futuro della democrazia: la demotelematocrazia. Questo termine, coniato dall’autore, indica un sistema in cui la tecnologia telematica viene utilizzata per […]

, , , , ,

“Proposta per una democrazia dei cittadini”: una satira pungente sul potere politico

12 Apr , 2025 - News

Cesare Musio Pasetti, con il suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, utilizza la satira come strumento per analizzare criticamente il sistema politico attuale senza riferirsi ad un Paese in particolare. Attraverso una narrazione pungente e irriverente, l’autore mette in luce le contraddizioni e le ingiustizie del […]

, , , , , ,

“Proposta per una democrazia dei cittadini”: un’analisi del potere e della rappresentanza

11 Apr , 2025 - News

“Le Costituzioni e le Leggi della democrazia stabiliscono che noi siamo il “popolo sovrano”, padroni dello stato e che abbiamo il diritto di fare le scelte e di prendere le decisioni di governo ma che per farlo dobbiamo eleggere dei Rappresentanti Politici (cioè persone che si auto-candidano capaci di governare) affinché, nelle Assemblee Legislative, “rappresentino” […]

, , , ,

Perché i politici si comportano così

Perché i politici si comportano così

Benvenuti. In questo podcast racconterò un aneddoto che spiega bene come e perché le promesse in campagna elettorale vengono molto spesso, se non sempre, disattese. Salvatore si è laureato e ha cercato un lavoro. Un giorno è stato avvicinato da Alessandro, un suo compagno di università; entrambi, durante il periodo scolastico e universitario, hanno fatto […]

, , , ,

“Proposta per una democrazia dei cittadini”: alla ricerca di una vita migliore

10 Apr , 2025 - News

“Se vogliamo una vita più facile, più sicura, più in salute, più giusta, più lunga e più felice è indispensabile individuare cosa ha permesso di darci così tanti danni e non ci consente una vita facile, sicura, in salute, giusta, lunga e felice”. Queste parole, tratte dal romanzo di Cesare Musio Pasetti, “Proposta per una […]

, , , , , ,

Tecnologia e democrazia: superare la paura con “Proposta per una democrazia dei cittadini”

9 Apr , 2025 - News

L’avanzamento tecnologico suscita spesso timori riguardo al suo impatto sulla democrazia e sul processo elettorale. La paura di una eccessiva digitalizzazione, che possa minare la trasparenza e l’equità delle elezioni, è un sentimento diffuso. Tuttavia, il romanzo di Cesare Musio Pasetti, “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, ci […]

, , , , ,

“Proposta per una democrazia dei cittadini”: un romanzo di fantasia che parla al presente

8 Apr , 2025 - News

Il romanzo di Cesare Musio Pasetti, “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, si distingue per la sua capacità di intrecciare la narrazione di una storia di fantasia con l’analisi della realtà contemporanea. Sebbene l’opera presenti personaggi e situazioni immaginari, le tecnologie descritte e i sentimenti espressi dai protagonisti […]

, , , ,

“Proposta per una democrazia dei cittadini”: un romanzo multimediale per l’era digitale

7 Apr , 2025 - News

Cesare Muzio Pasetti, con il suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, propone un’opera che va oltre il tradizionale libro cartaceo, abbracciando le potenzialità del mondo digitale. Il romanzo si configura come un’esperienza multimediale, in grado di coinvolgere il lettore a 360 gradi. Un’opera che si adatta […]

, , , , , ,

“Proposta per una democrazia dei cittadini”: quando la fantasia incontra la realtà

6 Apr , 2025 - News

Cesare Musio Pasetti, con il suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, dimostra una notevole abilità nel fondere la narrazione di una storia di fantasia con l’analisi della realtà contemporanea e la proposta di un futuro alternativo. L’opera si presenta come un romanzo di intrattenimento, ma al […]

, , , , ,