Le proposte di Cesare Pasetti

Quando la tecnologia oscilla tra tutela e controllo

13 Mar , 2025 - News

“La Mosca vedeva e sentiva tutto e lo trasmetteva ad un ricevitore che lo registrava”. Questa frase, tratta dal romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” di Cesare Muzio Pasetti, ci proietta in un futuro in cui la tecnologia è onnipresente, capace di monitorare ogni aspetto della nostra […]

, , , , , ,

Democrazia diretta: utopia o futuro possibile?

13 Mar , 2025 - News

Che cosa succederebbe se i cittadini potessero prendere decisioni politiche in modo diretto, attraverso un sistema tecnologico avanzato? Immaginate un modello in cui le proposte di legge vengono sottoposte al giudizio popolare, con votazioni online semplici e immediate. Le decisioni di governo rifletterebbero in tempo reale la volontà della maggioranza, e i politici eletti si […]

, , , ,

La domanda che ha scosso il mondo

13 Mar , 2025 - News

Nel romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” di Cesare Muzio Pasetti, una domanda apparentemente semplice irrompe nella vita quotidiana, comparendo su ogni schermo e dispositivo connesso: “Volete una vita più facile, più in salute, più giusta e molto più lunga quindi più felice?”. Una domanda provocatoria In […]

, , , ,

Il segreto per vivere una vita sana, felice e molto lunga, se non addirittura eterna

12 Mar , 2025 - News

Cesare Muzio Pasetti svela il segreto per vivere una vita sana, felice e molto lunga, se non addirittura eterna, anche se quella di vivere una vita eterna è un’esperienza che anche chi ci crede vuole fare il più in là nel tempo, anzi il più tardi possibile. In un’epoca di incertezze e trasformazioni, Cesare Muzio […]

, , , ,

Un dibattito civile per una democrazia migliore

12 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti“: un dibattito civile per una democrazia migliore Nell’era dei dibattiti televisivi urlati e dei commenti social al vetriolo, Cesare Muzio Pasetti propone un’alternativa: un confronto pacato ma pungente, che stimoli la riflessione senza scadere nella polemica sterile. Con il suo romanzo “Proposta […]

, , , ,

Quando la finzione stimola la riflessione

11 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”: quando la finzione stimola la riflessione Il recente romanzo di Cesare Muzio Pasetti, “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, ha suscitato un vivace dibattito sui temi della democrazia e della partecipazione civica. Tuttavia, è importante […]

, , , ,

Un romanzo per risvegliare la coscienza civica

11 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”: un romanzo per risvegliare la coscienza civica In un panorama editoriale spesso dominato da storie di evasione, emerge con forza “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” di Cesare Muzio Pasetti, un’opera che si propone di […]

, , ,

Un romanzo per ripensare la democrazia

11 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”: un romanzo per ripensare la democrazia In un’epoca di crescente disillusione verso la politica, Cesare Muzio Pasetti propone una riflessione profonda e innovativa con il suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”. L’opera si […]

, , , ,