Questo è quanto succede nel Paese democratico descritto nel romanzo di Cesare Muzio Pasetti “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”
Si tratta di un appello alla responsabilità civica, un invito a non rinunciare al proprio ruolo di cittadini attivi e consapevoli.
Pasetti ci ricorda che la democrazia non è un dato acquisito, ma un processo continuo, che richiede l’impegno e la partecipazione di tutti. Solo così potremo costruire una società più giusta e inclusiva, in cui il potere sia davvero nelle mani del popolo.
Nel paese democratico immaginato da Pasetti la tecnologia e l’organizzazione rende possibile la vera partecipazione dei cittadini alle decisioni che contano per tutti.
Il libro di Cesare Muzio Pasetti è disponibile in tutte le principali librerie online.
