Un dibattito civile per una democrazia migliore

12 Mar , 2025 - News

Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti“: un dibattito civile per una democrazia migliore

Nell’era dei dibattiti televisivi urlati e dei commenti social al vetriolo, Cesare Muzio Pasetti propone un’alternativa: un confronto pacato ma pungente, che stimoli la riflessione senza scadere nella polemica sterile. Con il suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”, Pasetti invita a un dialogo costruttivo sul futuro della democrazia, coinvolgendo non solo i soliti opinionisti, ma anche la gente comune.

Un dibattito aperto a tutti

Attraverso i suoi profili social, la sua serie di podcast e il suo romanzo, Pasetti offre uno spazio di confronto aperto a tutti: professionisti, imprenditori, studenti, cittadini di ogni estrazione. L’obiettivo è quello di superare la logica del dibattito tra “addetti ai lavori” e di dare voce a chi vive quotidianamente le difficoltà e le contraddizioni della società.

Riflessioni concrete per una democrazia più vicina ai cittadini

Pasetti invita a riflettere su come le leggi e le regole, spesso elaborate da teorici lontani dalla realtà, impattino sulla vita delle persone. Il suo romanzo, pur essendo un’opera di fantasia, offre spunti concreti per una democrazia più vicina ai cittadini, capace di ascoltare le loro esigenze e di rispondere alle loro sfide.

Un invito alla partecipazione civile

Il successo del romanzo e il vivace dibattito che ne è scaturito dimostrano la sete di partecipazione e di confronto costruttivo che anima la società. Pasetti incoraggia i suoi lettori a esprimere le proprie opinioni, ma sempre nel rispetto delle idee altrui, creando un clima di dialogo sereno e proficuo.

Dove trovare il libro e partecipare al dibattito

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” è disponibile in tutte le principali librerie online. Per partecipare al dibattito, è possibile seguire Cesare Muzio Pasetti sui suoi profili social, ascoltare i suoi podcast e visitare il suo sito web cesarepasetti.it.

Formato ebook e cartaceo disponibile nei migliori Book Store:


, , , ,