Un romanzo per ripensare la democrazia

11 Mar , 2025 - News

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”: un romanzo per ripensare la democrazia

In un’epoca di crescente disillusione verso la politica, Cesare Muzio Pasetti propone una riflessione profonda e innovativa con il suo romanzo “Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti”. L’opera si configura come un vero e proprio manifesto propositivo, celato sotto le vesti di una narrazione avvincente.

Il romanzo propositivo: un genere in espansione

Il libro di Pasetti si inserisce nel filone del “romanzo propositivo”, un genere letterario in cui l’autore, attraverso una storia coinvolgente, offre soluzioni concrete e realistiche a problematiche sociali e politiche. In questo caso, Pasetti immagina un sistema democratico rinnovato, in cui i cittadini riacquistano un ruolo centrale, sottraendosi al dominio dei politici e dei potenti.

Le proposte di Pasetti: una democrazia più partecipativa

L’autore non si limita a criticare le storture del sistema attuale, ma delinea una serie di proposte concrete per una democrazia più partecipativa e trasparente.

Tra le idee più interessanti, troviamo:

  • L’utilizzo delle nuove tecnologie per favorire la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni politiche.
  • La revisione delle regole elettorali per garantire una rappresentanza più equa e inclusiva.
  • L’introduzione di meccanismi di controllo e trasparenza per contrastare la corruzione e l’abuso di potere.

Un romanzo per tutti

“Proposta per una democrazia dei cittadini e non dei politici e dei potenti” è un libro che si rivolge a un pubblico ampio e diversificato. Non solo gli esperti di politica e gli attivisti troveranno spunti di riflessione stimolanti, ma anche i semplici cittadini, desiderosi di comprendere meglio il funzionamento della democrazia e di contribuire al suo miglioramento.

Dove trovare il libro e come partecipare alla discussione

Il romanzo è disponibile in tutte le principali librerie online. Per approfondire gli argomenti trattati nel libro e partecipare alla discussione, è possibile seguire Cesare Muzio Pasetti sui suoi canali social e visitare il suo sito web cesarepasetti.it.

Formato ebook e cartaceo disponibile nei migliori Book Store:


, , , ,